cosa
Vi proponiamo?
Discernimento in comune, formazione, ritiri per gruppi e coppie
Animazioni in risposta alle richieste di gruppo
Esdac mette la spiritualità ignaziana al servizio dei gruppi e propone, in vari modi, un percorso di discernimento ispirato dagli Esercizi Spirituali di Sant’Ignazio ad associazioni, comunità, famiglie, coppie e gruppi, interessati a:
- Imparare a comunicare meglio tra di loro, in modo che ognuno sia ascoltato e osi esprimersi – fare corpo – accrescere la comunione.
- Discernere la chiamata che il Signore fa loro oggi, attraverso l’ascolto di ogni membro e di tutto il gruppo nel suo insieme.
- Darsi assieme degli orientamenti comuni e maturare insieme le decisioni.
- Vedere come metterle in opera concretamente.
ESDAC offre un’« animazione su misura », a seconda delle esigenze del gruppo, delle date e nel luogo che più gli si addice. Di solito animiamo a due, o più se il gruppo è grande.
Concordemente:
specifichiamo l’obiettivo, tenendo conto delle esigenze e della domanda;
fissiamo la durata dell’intervento, il luogo, le date;
Successivamente:
la nostra équipe prepara il programma del percorso da offrirvi;
• durante l’animazione vi invitiamo a momenti di preghiera/riflessione personale della Parola di Dio, e di condivisione in piccoli gruppi e animiamo i tempi in assemblea;
• aiutiamo il gruppo a rileggere la propria storia ed a formulare i suoi sogni per il futuro;
• aiutiamo ad individuare e distinguere lo Spirito di benevolenza e di misericordia dallo spirito che mente e distrugge,
• accompagnando così il gruppo in un processo di discernimento. In funzione della sua richiesta, lo aiutiamo anche a scegliere modi concreti per implementare, pianificare azioni e valutare i tempi della realizzazione.

ESDAC offre un’« animazione su misura », a seconda delle esigenze del gruppo, delle date e nel luogo che più gli si addice. Di solito animiamo a due, o più se il gruppo è grande.
Concordemente:
specifichiamo l’obiettivo, tenendo conto delle esigenze e della domanda;
fissiamo la durata dell’intervento, il luogo, le date;
Successivamente:
la nostra équipe prepara il programma del percorso da offrirvi;
• durante l’animazione vi invitiamo a momenti di preghiera/riflessione personale della Parola di Dio, e di condivisione in piccoli gruppi e animiamo i tempi in assemblea;
Aiutiamo il gruppo a rileggere la sua storia e formulare i suoi sogni per il futuro;
• aiutiamo ad individuare e distinguere lo Spirito di benevolenza e di misericordia dallo spirito che mente e distrugge,
• accompagnando così il gruppo in un processo di discernimento. In funzione della sua richiesta, lo aiutiamo anche a scegliere modi concreti per implementare, pianificare azioni e valutare i tempi della realizzazione.
Molte suore, religiose, sacerdoti, consacrate, sono abituate a vivere un ritiro annuale. Perché non convertirlo di tanto in un ritiro di comunità, congregazione, équipe apostolica?

Assemblea Mondiale CVX in Argentina

Una discernimento di coppia in vista del diaconato

Un Consiglio Generale di una Congregazione
Proposte di pensioni su iniziativa di Esdac
In alcuni paesi, Esdac offre ritiri per soddisfare le esigenze di comunione nella Chiesa, nelle coppie, in gruppo. Per fare questo, bisogna prendersi il tempo per incontrarsi, con gli altri e con Dio.
Esdac offre:
Fine settimana per coppie e famiglie con bambini. (we Jonas)
Fine settimana per coppie, “scopri le chiamate per la nostra coppia”.
Settimane di vacanze di preghiera in montagna per tutti, giovani e anziani, giovani e anziani, persone e famiglie single, laiche o religiose. (Montagna Jonas nelle Alpi)
“Riproduzione dell’anno”. (al Centro Spirituale di La Pairelle, Belgio)
Ritiri in aula per i giovani su richiesta delle scuole.
Corsi esdac
Per coloro che desiderano diventare facilitatori Esdac, coloro che desiderano saperne di più sulla pratica della conversazione spirituale, o per i facilitatori di tutti i tipi di gruppi che desiderano aiutare i loro gruppi nel discernimento di gruppo, Esdac organizza regolarmente corsi di formazione in diverse lingue e paesi.
Un modulo sulla conversazione spirituale, seguito da un modulo sul discernimento della comunità.
Una settimana intera di allenamento.
La pedagogia igitana utilizzata offre ai partecipanti l’aiuto di imparare facendo l’esperienza che desiderano dare agli altri. Pone molta enfasi sull’interiorità, la preghiera, la condivisione, gli esempi dalla pratica, senza trascurare gli insegnamenti teorici. Si basa su molti contributi delle discipline umanistiche.
Termini e condizioni di ammissione:
• Avendo partecipato ad un’animazione Esdac (auspicabile)
• Avere un’esperienza di facilitazione di gruppo
• Siate pronti a pregare a partire dalla Parola di Dio e dall’esperienza di vita personale.
• Essere disposti ad ascoltare e a condividere in profondità
• Desiderio di animarsi in un contesto con poca o nessuna fede, oltre che in un contesto molto religioso.
• Presentatevi con un breve messaggio che indichi le vostre motivazioni
La pedagogia igitana utilizzata offre ai partecipanti l’aiuto di imparare facendo l’esperienza che desiderano dare agli altri. Pone molta enfasi sull’interiorità, la preghiera, la condivisione, gli esempi dalla pratica, senza trascurare gli insegnamenti teorici. Si basa su molti contributi delle discipline umanistiche.
Termini e condizioni di ammissione:
• Avendo partecipato ad un’animazione Esdac (auspicabile)
• Avere un’esperienza di facilitazione di gruppo
• Siate pronti a pregare a partire dalla Parola di Dio e dall’esperienza di vita personale.
• Essere disposti ad ascoltare e a condividere in profondità
• Desiderio di animarsi in un contesto con poca o nessuna fede, oltre che in un contesto molto religioso.
• Presentatevi con un breve messaggio che indichi le vostre motivazioni
